mag 102014
 
Atlanta Kansas supercell 10 may 2014

Questa giornata presenterà supercelle estremamente spettacolari ma sarà anche caratterizzata un imprevisto che purtroppo riguarderà nello specifico la nostra auto e quindi l’esito finale della caccia. Attorno l’ora di pranzo ci ritroviamo nelle vicinanze di Atlanta Kansas per monitorare lo sviluppo di alcuni temporali previsti in formazione già dalle primissime ore del pomeriggio. Sostiamo nei [...]

 Posted by at 00:00
mag 072014
 
Supercella di Henrietta Texas - 7 may 2014

Durante il pomeriggio lo Zenastormchaser intercetterà due spettacolari supercelle sulle pianure del Texas. La prima di tipo classico vicino Henryetta, caratterizzata da una rotazione ed una forma estremamente spettacolare dell’updraft e del mesociclone, mentre un potente vento di inflow ha pompato il temporale costantemente di nuova aria calda ed umida proveniente da sud-est. Questa prima [...]

 Posted by at 00:00
nov 192013
 
Fulmini serali sul golfo di Genova, martedì 19 novembre 2013

Alcune ore dopo il transito del fronte caldo, l’abbassamento dei geopotenziali e l’arrivo di aria più fredda alle quote superiori ha permesso la formazione di alcuni temporali poco a largo del golfo di Genova. I temporali hanno interessato la costa con molta difficoltà, tuttavia hanno presentato una serie di potenti fulminazioni nube-terra illuminate solo debolmente [...]

 Posted by at 00:00
ott 102013
 
Temporali decisamente tardivi sul vercellese, giovedì 10 ottobre 2013

Situazione sinottica: sono un punto di vista strettamente barico, questa giornata ha presentato delle caratteristiche molto peculiari, assai simili all’estate. Questo tipo di contrasti sono stati garantiti dall’ingresso molto deciso e convinto di una insidiosa figura di bassa pressione che dai settori settentrionali europei si è portata di gran carriera verso l’Italia settentrionale, portando un [...]

 Posted by at 00:00
set 152013
 
Temporali serali sul mar Ligure, 15 settembre 2013

In questa giornata una vistosa figura di bassa pressione si ritroverà a transiterare col suo nocciolo d’aria più fredda in quota, proprio al di sopra del mar Ligure, provocando la formazione di numerose celle temporalesche che hanno coinvolto durante la serata sia i settori costieri che quelli su mare aperto. L’accrescimento dei cumuli a seguito [...]

 Posted by at 00:00
set 082013
 
Spettacolare supercella su Cigliano (VC), domenica 8 settembre 2013

Situazione sinottica: Nella giornata di domenica 8 settembre, una figura di bassa pressione si porterà a ridosso del territorio italiano, apportando una netta intensificazione del getto sud-occidentale alla quota di 500hpa (circa 5500 metri), con una velocità di circa 50 nodi. L’intensificazione del getto alle medie quote atmosferiche sarà accompagnato da un vivace rientro di [...]

 Posted by at 00:00