
Belle supercelle fotografate in Nebraska da un contesto di aria piuttosto secca. I temporali generati hanno presentato una quota di condensazione assai elevata ma la forma sarà tuttavia spettacolare. L’intrusione d’aria più secca presente a diversi livelli atmosferici “plasmerà” la forma delle supercelle che diverranno sin da subito scolpite e molto contrastate. I temporali saranno circondati per gran parte del tempo dal cielo sereno e dall’aria limpida. L’apice di questo spettacolo verrà raggiunto nel corso del tardo pomeriggio-sera, quando una persistente supercella sarà dapprima illuminata dalle luci del tramonto, poi illuminata dal continuo sgorgare di fulmini al suo interno. Il suo passaggio determinerà la caduta di alcuni enormi chicchi di grandine, della grandezza raffrontabile a palle da tennis.
Prima supercella
Seconda supercella