dic 022012
 
Tromba d'aria Genova, 2 dicembre 2012

ANALISI SINOTTICA: Nella giornata di domenica 2 dicembre un letto di correnti nord-occidentali che trasportano aria molto fredda in quota determinano la nascita improvvisa durante la seconda metà del pomeriggio di un isolato cumulonembo proprio davanti il golfo di Genova. Il cumulonembo è nato in convergenza con l’irruente vento freddo e secco che faceva ingresso [...]

 Posted by at 00:00
set 242012
 
Supercella da fronte freddo, Genova 24 settembre 2012

Situazione sinottica 24 settembre:  Nel pomeriggio del 24 settembre una vistosa ondulazione del getto sia a 500hpa che a 700hpa provocherà la formazione di un sistema di temporali esteso centinaia di chilometri da nord-est verso sud-ovest. Questa ondulazione fa capo ad una estesa figura di bassa pressione dalle caratteristiche autunnali che prende possesso dell’intera Europa [...]

 Posted by at 00:00
ago 312012
 
L'intensa depressione di fine estate su Genova, 31 agosto 2012

Durante le prime ore di Venerdì 31 Agosto, una depressione proveniente direttamente dal Mar Artico, ha investito il Golfo del Leone con isoterme prossime ai -20°C a 500hpa, tuffandosi sulla calda superficie del Mar Ligure. Forti temporali di tipo frontale hanno interessato la Liguria accanendosi sul capoluogo genovese con pioggia, colpi di vento e grandine. Alle ore 22.00 lo ZenaStormChaser si ritrova [...]

ago 252012
 
Il passaggio temporalesco di sabato 25 agosto 2012

Dopo diverse settimane di assoluto anticiclone per molte regioni d’Italia, un piccolo ma insidioso cavo d’onda riesce a far breccia nel tessuto anticiclonico portando diversi temporali. L’arrivo del cavo d’onda sull’Italia ha dovuto come sempre fare i conti con una forte resistenza alla penetrazione dei fronti offerta dall’anticiclone africano che, nonostante si fosse notevolmente indebolito [...]

 Posted by at 00:00