ago 262013
 
Intensi temporali coinvolgono il settentrione italiano; 24-25-26 agosto 2013

Durante queste tre giornate, una vistosa saccatura è riuscita a coinvolgere diversi settori italiani, portando con se un vero e proprio “outbreak” temporalesco che ha colpito con particolare insistenza le regioni del settentrione italiano. L’ingresso dell’aria atlantica sul Mediterraneo ha agevolato l’attivazione di alcuni intensi temporali provocati dall’accentuato contrasto tra le masse d’aria più calde [...]

 Posted by at 00:00
ago 192013
 
"Inseguiti" dai temporali dall'alta Valpadana sino alla Liguria, lunedì 19 agosto 2013

In questa giornata una intensa linea di temporali interesserà tra il tardo pomeriggio e la serata le zone di alta Valpadana , colpendo una fascia che partendo dal novarese è andata estendendosi sin verso la provincia occidentale di Brescia. Inizialmente i temporali si sono presentati sparsi e senza una particolare organizzazione, con l’arrivo della serata [...]

 Posted by at 00:00
ago 142013
 
Temporali sul Comacchio (FE) mercoledì 14 agosto

In questa giornata parte dello zenastormchaser si troverà a cacciare sul nord-est italiano, nei dintorni di Comacchio (FE), area nella quale era attesa l’innesco di convezione mattutina con possibilità di supercelle. I primi focolai temporaleschi hanno interessato durante la primissima mattinata, limitati settori tra Piemonte e Lombardia, muovendosi successivamente verso est, sino a raggiungere l’Emilia [...]

 Posted by at 00:00
lug 292013
 
Supercella tornadica tra Busto Arsizio (MI) e Cislago (VA), domenica 29 luglio 2013

Situazione sinottica: In questa giornata un attivo e penetrante cavo d’onda attraverserà l’Italia settentrionale generando condizioni ideali per intensa convezione. Questa piccola ma insidiosa figura di bassa pressione andrà separando l’anticiclone afro-mediterraneo dalla rimonta dell’anticiclone delle Azzorre che in seguito distenderà la propria influenza sino al Mediterraneo centrale. A precedere l’ingresso del cavo d’onda, una [...]

 Posted by at 00:00
giu 232013
 
Breve supercella a Carmagnola (TO) 23 giugno 2013

Situazione sinottica Il protagonista della scena barica europea e mediterranea di questa giornata sarà costituito dalla presenza di una saccatura piuttosto strutturata che dal comparto francese si porterà abbastanza velocemente verso i nostri settori, riuscendo a trascinare sin verso l’Italia un consistente pacchetto d’aria fredda alle quote superiori. La breve supercella durante il pomeriggio si [...]

 Posted by at 00:00
giu 202013
 
Temporali serali tra astigiano e torinese, 20 giugno 2013

Nella giornata del 20 giugno 2013, una piccola ma insidiosa saccatura si avvicina al settentrione italiano partendo dai settori più occidentali. Dopo una giornata trascorsa sotto cieli quasi ovunque sereni e privi di nubi, nel tardo pomeriggio alcuni cumuli tentano di gonfiarsi proprio sopra la collina di fronte la città di Torino. Prima di evolvere [...]

 Posted by at 00:00