ago 072012
 
4-5-6 agosto 2012, un crescendo!

In queste tre giornate lo zenastormchaser si porterà a casa forse il bottino più grande dell’estate 2012 . La situazione sinottica contemplava la presenza di una figura di bassa pressione sull’Europa occidentale. Una saccatura il cui lato ascendente lambirà il nord Italia con ben tre giornate consecutive di ventilazione sud-occidentale a media quota. La val [...]

 Posted by at 18:56
lug 282012
 
Le due supercelle piemontesi di sabato 28 luglio 2012

La giornata di sabato 28 luglio a livello puramente sinottico contemplava l’avvicinamento alle regioni nord-occidentali del lato ascendente di una saccatura. La saccatura era legata all’ingresso in Europa di una bassa pressione con perno principale sul Regno Unito. Il dubbio principale era legato alla possibilità o meno che la convezione potesse innescarsi. Se da una [...]

 Posted by at 00:00
lug 212012
 
Supercella milanese-lodigiana, 21 luglio 2012

Sabato 21 luglio 2012 una figura ciclonica in ingresso sul Mediterraneo ha provocato diversi temporali a spasso per il nord. Uno di questi temporali è partito durante il primo pomeriggio sui rilievi alpini dall’alto varesotto per poi scendere verso sud nelle ore successive interessando la val Padana. Questa cella temporalesca nella sua discesa verso sud [...]

 Posted by at 00:00
lug 112012
 
Supercelle left mover - right mover, vercellese 11 luglio 2012

Il pomeriggio dell’11 luglio 2012, altri temporali hanno interessato alcuni settori piemontesi dando ancora una volta spettacolo. A fornire l’innesco dei processi convettivi alcuni nuclei temporaleschi che durante le ore centrali affollavano le aree alpine e prealpine. Successivamente la spinta di una massa d’aria un pò più secca in discesa dalle Alpi occidentali, ha permesso [...]

 Posted by at 00:00
giu 232012
 
Pazzesche supercelle tra novarese e torinese 23 giugno 2012

In questa calda giornata estiva lo Zenastormchaser è riuscito ad intercettare due temporali: – Il primo è esploso attorno metà pomeriggio dalle aree pedemontane del varesotto, è riuscito a spingersi verso la pianura sin ad estinguersi nella zona di Novara. Ha presentato una modesta rotazione dell’updraft durante il suo intero ciclo vitale. – Il secondo [...]

 Posted by at 18:36